calendario

Mar
5
Mer
Laboratorio Expo – A tavola con le religioni @ Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Mar 5@18:30–20:30

Con il mese di marzo entra nel vivo la riflessione scientifica sui molti volti della sostenibilità di Laboratorio Expo, il progetto di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e EXPO Milano 2015 curato da Salvatore Veca.

Laboratorio Expo organizza nelle prossime settimane una serie di incontri (Lecture, Workshop e School) per mettere a fuoco i temi al centro del dibattito: CIBO, UOMO, AMBIENTE.
CIBO inteso come fare società intorno al cibo. Durante le Lectures del percorso antropologico si riflette sulla cultura del cibo, sulle diverse forme del rapporto con il cibo, sul rapporto tra cibo e religioni.

CIBO – Percorso antropologico

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Reset – Dialogues on Civilizations e l’Università degli Studi di Milano nell’ambito di Laboratorio Expo organizzano un ciclo di 3 Lecture dal titolo Nutrire l’anima. Religione e alimentazione.

A tavola con le religioni

Introduce il ciclo: Silvio Ferrari, Università degli Studi di Milano
Lecture di Giovanni Filoramo, Università di Torino
Discussant: Ugo Fabietti, Responsabile percorso antropologico
Chair: Emanuela Ceva, Università degli Studi di Pavia
Durante la conferenza saranno proiettati estratti dal documentario Il cibo dell’animadi Piero Cannizzaro

vai alla pagina

Mar
31
Lun
Il valore dei fatti @ Sala Napoleonica
Mar 31@11:30–15:00

Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese.

27-la_statale_valore_fatti_big

Giu
6
Lun
VIAGGIAMO A TEATRO @ CAM Romana Vigentina
Giu 6@10:00–13:00

Viaggiamo a Teatro - CAM Romana Vigentina

Un fantastico viaggio nel teatro guardando con comicità alla scienza e ai grandi poemi epici con la collaborazione della scuola media inferiore “E. Montale”.

Ti aspettiamo il 6 giugno alle 10.00 per gli spettacoli:
“Ulisse il grande navigatore”
“La grande magia”

Mar
14
Gio
Piday 2019
Mar 14 giorno intero

Anche quest’anno, in occasione del PiDay 2019,
il Politecnico di Milano promuove un evento per celebrare la giornata,
analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare i giovani alla matematica.

La mattinata del 14 Marzo 2019 si aprirà con una competizione matematica:
gli studenti, a squadre di 3/4 persone, saranno chiamati a risolvere alcuni esercizi in un’ora di tempo.

Seguiranno 2 brevi seminari volti a spiegare aspetti meno noti e transdisciplinari di π.

La partecipazione, aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori e delle scuole secondarie di primo grado, è gratuita su iscrizione.

E’ possibile iscriversi entro il 12 marzo compilando il modulo di iscrizione cliccando qui

Contact Form Powered By : XYZScripts.com