calendario

Gen
19
Sab
Arte e Scienza in Piazza @ Palazzo Re Enzo
Gen 19–Feb 11 giorno intero

Arte e Scienza in Piazza, manifestazione di diffusione della cultura scientifica organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con il Comune di Bologna, dà appuntamento alla prossima edizione che si svolgerà dal 19 gennaio al 10 febbraio 2013. Oltre 100 eventi tra mostre, spettacoli, incontri, proiezioni, concerti, giochi in piazza e laboratori creativi. Cuore della kermesse sarà la mostra di arte e scienza
Benzine. Le energie della tua mente“: visita il sito e scarica il catalogo della mostra!

Tutte le info qui

Apr
9
Sab
I giovani e le scienze 2016 @ FAST
Apr 9–Apr 11 giorno intero

giovaniscienze2016fast

Si terrà la finale de I giovani e le scienze 2016, selezione per il 28° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per partecipare ai più prestigiosi appuntamenti internazionali riservati agli studenti eccellenti.

Sabato 9 e domenica 10 nel pomeriggio, lunedì 11 al mattino (previa iscrizione) è possibile incontrare i 73 finalisti e visitare i 29 progetti italiani e gli autori dei tre lavori invitati da Messico, Olanda e Spagna.

Per info dettagliate e per partecipare clicca qui

Apr
4
Mar
#STEMintheCity
Apr 4–Apr 29 giorno intero

Un mese di eventi per sensibilizzare i giovani alla cultura digitale e avvicinare le ragazze allo studio delle materie tecnico-scientifiche

È al via #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano presentata il 30 marzo in conferenza stampa a palazzo Marino.
STEM è acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di:
– Abbattere lo stereotipo di genere, secondo cui bambine sono “meno portate” per le materie tecnico-scientifiche
– Promuovere la carriera di studi e professionale in ambito STEM tra la popolazione femminile
– Diffondere le discipline STEM
– Aumentare le digital skills

Per il programma dettagliato clicca qui

Mar
14
Gio
Piday 2019
Mar 14 giorno intero

Anche quest’anno, in occasione del PiDay 2019,
il Politecnico di Milano promuove un evento per celebrare la giornata,
analogamente a quanto avviene in altri Paesi, con la finalità di avvicinare i giovani alla matematica.

La mattinata del 14 Marzo 2019 si aprirà con una competizione matematica:
gli studenti, a squadre di 3/4 persone, saranno chiamati a risolvere alcuni esercizi in un’ora di tempo.

Seguiranno 2 brevi seminari volti a spiegare aspetti meno noti e transdisciplinari di π.

La partecipazione, aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori e delle scuole secondarie di primo grado, è gratuita su iscrizione.

E’ possibile iscriversi entro il 12 marzo compilando il modulo di iscrizione cliccando qui

Contact Form Powered By : XYZScripts.com