calendario

Mar
31
Lun
Il valore dei fatti @ Sala Napoleonica
Mar 31@11:30–15:00

Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese.

27-la_statale_valore_fatti_big

Mag
14
Mer
PROGETTO TEATRO SCIENTIFICO – Su18 Monza e Brianza @ Teatro Villoresi
Mag 14@12:00–15:30

Si comunica che nell’ambito della manifestazione Scienza Under 18 verranno rappresentati due spettacoli di teatro scientifico.

Gli spettacoli proposti sono:

h. 10
ALLEZIONE DI ARCOBALLECO” (Suoni e colori dal mito alla scienza) – Classe 2°C I.C. Koinè Scuola Media Pertini, Monza – Ins. Stomeo Mariagiovanna, Emanuela Castaldi, Lucia Nardi – durata 30’ – consigliato per alunni delle classi prima e seconda della scuola secondaria.

h. 11, 30
COSI’ FU” (DAL BIG BANG ALLA COMPARSA DELL’UOMO)” – classi 3°A e 3°B Scuola Primaria A. Manzoni, Macherio – Ins. Vittoria Sangiorgio, Luisa Caldirola, Rosaria Villa, Mariangela Guzzon – durata 45’ – consigliato per alunni delle classi seconde, terze e quarte della scuola primaria.

Si potrà assistere ad una sola rappresentazione, indicando la scelta entro martedì 29 aprile a ics.under18@tiscali.it

Per ulteriori informazioni telefonare allo 039 2013458 – http://monza.scienzaunder18.net/
Oppure: Ermanna Manzoni 3293795031

Set
24
Mer
Incontro Scuola – Politecnico @ Politecnico di Milano - Aula Rogers
Set 24@09:30–17:30

Sono certa che anche quest’anno il vostro interesse per l’iniziative e la vostra numerosa presenza, come in tutte le passate edizioni, ci consentirà di condividere ancora importanti aspetti della formazione degli studenti, prima che affrontino il lavoro e gli studi universitari.

Info nella Home-page di FDS e nella pagina specifica dove troverete la  Locandina  e la Scheda di Iscrizione:
http://fds.mate.polimi.it/index.php?arg=formazione&id_pagina=85

Al Convegno sarà distribuito anche l’elenco dei Seminari FDS, previsti da metà ottobre a fine febbraio.

Apr
20
Lun
Presentazione Scatti di Scienza @ Spazio Oberdan
Apr 20@15:00–17:30

Presentazione dei lavori selezionati.

Per partecipare visita la pagina dedicata di Scatti di Scienza

Feb
17
Mer
Fabio Peri – Più veloci della luce! Viaggi nel tempo, teletrasporto, motore a curvatura @ Aula Consiglio, 7° piano, edificio 14 Nave - Politecnico di Milano
Feb 17@15:00–17:30

seminario PeriLa luce è una preziosa fonte di informazioni sull’universo.
La sua velocità elevatissima, ma finita (300.000 km/sec) permette, guardando oggetti lontani, di vederli “come erano”, nel passato, quando la loro luce è stata emessa.
Ma rappresenta un limite, come Einstein ci insegna.
Si potrà mai superarlo? Viaggiare più veloci della luce, quindi anche nel tempo, per “arrivare là dove nessuno è mai giunto prima”!

Un’occasione per salire “virtualmente” a bordo dell’astronave Enterprise, dove scienza e fantasia si intrecciano, superando le barriere dello spazio e del tempo, incontrando esseri di altri mondi e tecnologie di un prossimo futuro.

Fino a che punto l’universo immaginato da Star Trek potrebbe diventare (o essere già…) realtà?

N.B. : si prega di controllare sempre i relativi aggiornamenti all’indirizzo
http://fds.mate.polimi.it

Mag
2
Mar
Scatti di scienza @ Spazio Oberdan
Mag 2@15:00–17:30

Workshop pubblico di presentazione delle fotografie e video scientifici degli studenti selezionati nella IX edizione (2016-2017)

Si può fotografare o filmare la scienza?
Quali processi cognitivi si possono innescare quando si coglie uno scatto di scienza e quando si guarda, analizza e
discute una fotografia o un video?
Vi è capitato di pensare che la foto o la ripresa di un esperimento oltre a illustrare il fenomeno possano essere
belli ed espressivi?

Guarda la locandina

Mag
3
Mer
Settimana della Scienza @ Sala Consiliare
Mag 3–Mag 11 giorno intero

Martedì 3 maggio alle 18:30 presso la sala consiliare di via Sansovino 9 verrà inaugurata la prima edizione della SETTIMANA DELLA SCIENZA, un’iniziativa realizzata dal Municipio 3 in collaborazione col Politecnico di Milano e l’Associazione Scienza under 18.
Otto giorni di mostre, laboratori, letture, concerti, convegni, dedicati alla matematica, la fisica, la scienza, e rivolto principalmente, ma non esclusivamente, agli studenti.

Per il programma dettagliato clicca qui

Set
28
Gio
Webinar sul coding
Set 28–Ott 19 giorno intero

Seminari di didattica online.

Mondadori Education è ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente (Dir 170 – 21/03/2016) e invierà ai docenti partecipanti ai singoli webinar nei giorni seguenti l’attestato di partecipazione per la durata del singolo evento.

Qui il programma degli incontri

Feb
5
Mar
ScienzaInScena Atto √2
Feb 5–Feb 17 giorno intero

Dal 5 al 17 febbraio a Milano appuntamento con ScienzaInScena Atto √2, festival di Teatro e Scienza prodotto da PACTA . dei Teatri, dedicato quest’anno a Leonardo da Vinci.

Per maggiori informazioni clicca qui

Mag
15
Mer
Teatro scientifico @ I.C. Ciresola
Mag 15@14:00–18:00
Contact Form Powered By : XYZScripts.com