calendario

Apr
30
Mar
termine pre-iscrizione seminario “Insegnare biologia” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Apr 30–Mag 1 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

 

Set
17
Mar
SEMINARIO “INSEGNARE BIOLOGIA” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 17–Set 25 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

Set
24
Mar
SEMINARIO “INSEGNARE BIOLOGIA” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 24–Set 25 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

Mar
5
Mer
Laboratorio Expo – A tavola con le religioni @ Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Mar 5@18:30–20:30

Con il mese di marzo entra nel vivo la riflessione scientifica sui molti volti della sostenibilità di Laboratorio Expo, il progetto di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e EXPO Milano 2015 curato da Salvatore Veca.

Laboratorio Expo organizza nelle prossime settimane una serie di incontri (Lecture, Workshop e School) per mettere a fuoco i temi al centro del dibattito: CIBO, UOMO, AMBIENTE.
CIBO inteso come fare società intorno al cibo. Durante le Lectures del percorso antropologico si riflette sulla cultura del cibo, sulle diverse forme del rapporto con il cibo, sul rapporto tra cibo e religioni.

CIBO – Percorso antropologico

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Reset – Dialogues on Civilizations e l’Università degli Studi di Milano nell’ambito di Laboratorio Expo organizzano un ciclo di 3 Lecture dal titolo Nutrire l’anima. Religione e alimentazione.

A tavola con le religioni

Introduce il ciclo: Silvio Ferrari, Università degli Studi di Milano
Lecture di Giovanni Filoramo, Università di Torino
Discussant: Ugo Fabietti, Responsabile percorso antropologico
Chair: Emanuela Ceva, Università degli Studi di Pavia
Durante la conferenza saranno proiettati estratti dal documentario Il cibo dell’animadi Piero Cannizzaro

vai alla pagina

Mag
23
Sab
BicoccaINaria @ Università Bicocca, Edificio U9
Mag 23@10:00–13:00
Set
27
Mar
La biodiversità: dalle molecole alla biologia dei sistemi @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 27@13:30–17:30

Incontro di formazione e approfondimento dedicato agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori con l’obiettivo di condividere i progressi scientifici e le nuove tecnologie nel campo della biologia applicata allo studio della biodiversità.

Per maggiori informazioni clicca qui

Ott
4
Mar
La biodiversità: dalle molecole alla biologia dei sistemi @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ott 4@13:30–17:30

Incontro di formazione e approfondimento dedicato agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori con l’obiettivo di condividere i progressi scientifici e le nuove tecnologie nel campo della biologia applicata allo studio della biodiversità.

Per maggiori informazioni clicca qui

Mar
1
Ven
150 anni di tavola periodica @ Spazio Porpora
Mar 1@17:00–19:00

Incontri allo Spazio Porpora
Proseguono i Venerdì Scientifici allo Spazio di via Porpora 43.

La figura di Mendeleev e la validità della Tavola periodica a centocinquant’anni dalla sua origine come
chiave interpretativa della realtà materiale. Il sistema periodico degli elementi e Primo Levi nel centenario
della sua nascita.
Faremo una esplorazione nel mondo degli elementi usando la tavola periodica per orientarsi tra le
proprietà dei loro atomi e potremo assistere alla separazione degli elementi che compongono l’acqua
tramite l’elettrolisi.
Dagli 11 ai 16 anni , docenti e adulti interessati

Chi è intende partecipare è pregato di prenotare all’indirizzo sv.porpora@gmail.com

Mag
10
Ven
L’ABC della robotica – Parte seconda: Centocinquant’anni di tavola periodica @ Spazio Porpora
Mag 10@17:00–19:00

Incontri allo Spazio Porpora
Proseguono i Venerdì Scientifici allo Spazio di via Porpora 43.

Mostreremo come, con l’utilizzo di kit didattici è possibile costruire e programmare soluzione robotiche
realistiche.
Si sperimentano concetti di fisica e di meccanica. Si apprendono i concetti base della programmazione e di
intelligenza artificiale. Si usano servomotori interattivi, sensori a ultrasuoni, sonori, luminosi e di contatto.
Dagli 8 ai … 99, e docenti

Chi è intende partecipare è pregato di prenotare all’indirizzo sv.porpora@gmail.com

Contact Form Powered By : XYZScripts.com