calendario

Gen
19
Sab
Arte e Scienza in Piazza @ Palazzo Re Enzo
Gen 19–Feb 11 giorno intero

Arte e Scienza in Piazza, manifestazione di diffusione della cultura scientifica organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con il Comune di Bologna, dà appuntamento alla prossima edizione che si svolgerà dal 19 gennaio al 10 febbraio 2013. Oltre 100 eventi tra mostre, spettacoli, incontri, proiezioni, concerti, giochi in piazza e laboratori creativi. Cuore della kermesse sarà la mostra di arte e scienza
Benzine. Le energie della tua mente“: visita il sito e scarica il catalogo della mostra!

Tutte le info qui

Mar
31
Lun
Il valore dei fatti @ Sala Napoleonica
Mar 31@11:30–15:00

Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese.

27-la_statale_valore_fatti_big

Feb
22
Lun
A TU PER TU CON LA RICERCA: CNR @ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Feb 22@09:30–16:30

Studenti e insegnanti potranno dialogare con i ricercatori sulle sfide future della ricerca e dell’innovazione in ambito agroalimentare, in particolare la sicurezza alimentare e le risorse ambientali.

Il programma è gratuito e si rivolge a 30 classi di scuola secondaria di secondo grado.

Prenotazioni entro il 7 febbraio

Per maggiori info clicca qui

Feb
29
Lun
A TU PER TU CON LA RICERCA: CNR @ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Feb 29@09:30–16:30

Studenti e insegnanti potranno dialogare con i ricercatori sulle sfide future della ricerca e dell’innovazione in ambito agroalimentare, in particolare la sicurezza alimentare e le risorse ambientali.

Il programma è gratuito e si rivolge a 30 classi di scuola secondaria di secondo grado.

Prenotazioni entro il 7 febbraio

Per maggiori info clicca qui

Mar
27
Mer
Il Milanese che non ti aspetti – storie di animali selvatici in città @ LA SANTERIA
Mar 27@19:00–21:00

Marina Nova, insegnante di scienze presso il Liceo Artistico di Brera e responsabile di GuardaMi (progetto di citizen science per lo studio e il monitoraggio della biodiversità urbana milanese), ci aiuterà a scoprire che a Milano…non ci sono solo i piccioni di Piazza Duomo!!

mezzi pubblici : autobus 38–45- 54 ; tram 5

Scarica il volantino

Contact Form Powered By : XYZScripts.com