calendario

Apr
10
Mer
Convegno: Emma Castelnuovo, 50 anni di “Didattica della Matematica” @ Auditorium ISU
Apr 10@16:30–20:30
Mag
23
Gio
Scienza under 18 Milano – XVI edizione 2013 – Teatro Scienza @ Museo di Storia Naturale - sala conferenze
Mag 23@20:00–23:00

Mettiamoci in pentola

Un orribile tiranno cerca di impossessarsi del potere assoluto sulla Terra e pensa di farlo impadronendosi delle risorse alimentari del Pianeta. Un viaggio nella storia e nelle scienze per parlare di alimentazione passata, presente e futura.

Carmela Esposito e Morena Pisaniello – 2B – Ist. Sperimentale Rinascita Livi di Milano

 

per maggiori informazioni guarda il programma

Mar
5
Mer
Laboratorio Expo – A tavola con le religioni @ Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Mar 5@18:30–20:30

Con il mese di marzo entra nel vivo la riflessione scientifica sui molti volti della sostenibilità di Laboratorio Expo, il progetto di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e EXPO Milano 2015 curato da Salvatore Veca.

Laboratorio Expo organizza nelle prossime settimane una serie di incontri (Lecture, Workshop e School) per mettere a fuoco i temi al centro del dibattito: CIBO, UOMO, AMBIENTE.
CIBO inteso come fare società intorno al cibo. Durante le Lectures del percorso antropologico si riflette sulla cultura del cibo, sulle diverse forme del rapporto con il cibo, sul rapporto tra cibo e religioni.

CIBO – Percorso antropologico

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Reset – Dialogues on Civilizations e l’Università degli Studi di Milano nell’ambito di Laboratorio Expo organizzano un ciclo di 3 Lecture dal titolo Nutrire l’anima. Religione e alimentazione.

A tavola con le religioni

Introduce il ciclo: Silvio Ferrari, Università degli Studi di Milano
Lecture di Giovanni Filoramo, Università di Torino
Discussant: Ugo Fabietti, Responsabile percorso antropologico
Chair: Emanuela Ceva, Università degli Studi di Pavia
Durante la conferenza saranno proiettati estratti dal documentario Il cibo dell’animadi Piero Cannizzaro

vai alla pagina

Mar
19
Mer
La sperimentazione animale nella ricerca biologica e medica @ Aula C03
Mar 19@15:30–18:30

Sono aperte le iscrizioni al seminario sulla sperimentazione animale e sugli apporti delle neuroscienze alla didattica organizzati nell’ambito del progetto di Scienze.
Questo seminario vuole fare il punto sugli aspetti metodologici e scientifici della sperimentazione, dai modelli matematici, ai sistemi in vitro, alla sperimentazione sugli animali e sui risultati che si sono raggiunti attraverso di essa.

Per maggiori informazioni clicca qui

Per iscriverti clicca qui e compila la scheda

Mar
27
Gio
Laboratorio expo – Di bocca buona: gustare cibi e parole in alcune cene rinascimentali @ Biblioteca Braidense - Sala Maria Teresa
Mar 27@19:00–21:00

Con il mese di marzo entra nel vivo la riflessione scientifica sui molti volti della sostenibilità di Laboratorio Expo, il progetto di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e EXPO Milano 2015 curato da Salvatore Veca.

Laboratorio Expo organizza nelle prossime settimane una serie di incontri (Lecture, Workshop e School) per mettere a fuoco i temi al centro del dibattito: CIBO, UOMO, AMBIENTE.
CIBO inteso come fare società intorno al cibo. Durante le Lectures del percorso antropologico si riflette sulla cultura del cibo, sulle diverse forme del rapporto con il cibo, sul rapporto tra cibo e religioni.

CIBO – Percorso antropologico

Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura Italiana dell’Università della Calabria, tiene una Lecture dal titolo Di bocca buona: gustare cibi e parole in alcune cene rinascimentali.

Nella lectio saranno passati in rassegna testi e autori (da Montaigne a Bruno, da Rabelais all’Aretino) in cui diverse rappresentazioni di cene materiali e cene spirituali esprimono differenti visioni della letteratura e del mondo, della politica e della vita.

vai alla pagina

Feb
22
Lun
A TU PER TU CON LA RICERCA: CNR @ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Feb 22@09:30–16:30

Studenti e insegnanti potranno dialogare con i ricercatori sulle sfide future della ricerca e dell’innovazione in ambito agroalimentare, in particolare la sicurezza alimentare e le risorse ambientali.

Il programma è gratuito e si rivolge a 30 classi di scuola secondaria di secondo grado.

Prenotazioni entro il 7 febbraio

Per maggiori info clicca qui

Feb
29
Lun
A TU PER TU CON LA RICERCA: CNR @ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Feb 29@09:30–16:30

Studenti e insegnanti potranno dialogare con i ricercatori sulle sfide future della ricerca e dell’innovazione in ambito agroalimentare, in particolare la sicurezza alimentare e le risorse ambientali.

Il programma è gratuito e si rivolge a 30 classi di scuola secondaria di secondo grado.

Prenotazioni entro il 7 febbraio

Per maggiori info clicca qui

Mag
5
Ven
Scatti di scienza @ Polo Scolastico A. Manzoni
Mag 5@14:30–17:00

Workshop pubblico di presentazione delle fotografie e video scientifici degli studenti selezionati nella IX edizione (2016-2017)

Si può fotografare o filmare la scienza?
Quali processi cognitivi si possono innescare quando si coglie uno scatto di scienza e quando si guarda, analizza e
discute una fotografia o un video?
Vi è capitato di pensare che la foto o la ripresa di un esperimento oltre a illustrare il fenomeno possano essere
belli ed espressivi?

Guarda la locandina

Contact Form Powered By : XYZScripts.com