calendario

Giu
27
Gio
XI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza @ SISSA Trieste
Giu 27–Giu 29 giorno intero

Il Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza combina aspetti tipici di una conferenza accademica con quelli di un incontro professionale. In esso vengono proposti approfondimenti e analisi, si discutono teorie e risultati di ricerca, si scambiano idee ed esperienze.

Gli scopi principali del Convegno sono:
– favorire il networking fra studiosi e professionisti;
– identificare i problemi e gli sviluppi della comunicazione della scienza in Italia;
– definire un’identità più chiara della comunità.

I temi principali dell’XI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza sono:
1. Gli scienziati davanti ai giudici. Comunicazione del rischio e responsabilità giuridica dei ricercatori.
2. Citizen science. La ricerca dei non esperti.
3. Scienza e social network. Conoscenza del mondo naturale e tecnologie connettive.
4. La scienza a scuola. Nuove tecniche e nuovi contesti.
5. Nuovi strumenti per lo storytelling della scienza. I “media incrociati” per il racconto della complessità.
6. Attendibili e indipendenti? Sostenibilità economica e qualità del giornalismo scientifico.
7. Crisi economica e comunicazione della scienza. Come modificare il discorso pubblico sulla recessione planetaria

Qui una descrizione più approfondita degli argomenti

Mag
26
Mar
Progetto LAIV – ottava edizione @ Teatro Elfo Puccini
Mag 26@14:04–Giu 5@15:04

Una grande kermesse: si apre l’ottava edizione del Festival dei laboratori di arti interpretative dal vivo di Progetto LAIV, che dal 26 al 30 maggio e dal 3 al 5 giugno 2015, al Teatro Elfo Puccini di Milano, vedrà la partecipazione di oltre 5000 persone tra studenti, docenti e operatori teatrali e musicali di 120 scuole secondarie di secondo grado della Lombardia. Innovazione culturale e imprenditorialità giovanile le parole chiave di questa attesa edizione.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Gen
16
Lun
ultimi due spettacoli progetto TeatroInMatematica @ Teatro Carcano
Gen 16@11:30–18:00

Il giorno 16 gennaio 2017 andranno in scena gli ultimi due spettacoli della Stagione 2016/2017 del progetto di PACTA . dei Teatri TeatroInMatematica!

Saranno gli incontri matematici più originali e suggestivi del panorama scientifico e teatrale.
Verranno svelati i misteri della matematica, raccontati attraverso il teatro e con la consulenza scientifica di docenti del Politecnico di Milano.

Ore 11.30
I 7 PONTI E IL MISTERO DEI GRAFI

Ore 15.00
L’IRRAZIONALE LEGGEREZZA DEI NUMERI

Per info e prenotazioni:
Ufficio Promozione Scuole e Gruppi
promozione@teatrocarcano.com
0255181362 – 0255181377

Apr
12
Ven
L’ABC della robotica – Parte prima @ Spazio Porpora
Apr 12@17:00–19:00

Incontri allo Spazio Porpora
Proseguono i Venerdì Scientifici allo Spazio di via Porpora 43.

Chi è intende partecipare è pregato di prenotare all’indirizzo sv.porpora@gmail.com

Mag
10
Ven
L’ABC della robotica – Parte seconda: Centocinquant’anni di tavola periodica @ Spazio Porpora
Mag 10@17:00–19:00

Incontri allo Spazio Porpora
Proseguono i Venerdì Scientifici allo Spazio di via Porpora 43.

Mostreremo come, con l’utilizzo di kit didattici è possibile costruire e programmare soluzione robotiche
realistiche.
Si sperimentano concetti di fisica e di meccanica. Si apprendono i concetti base della programmazione e di
intelligenza artificiale. Si usano servomotori interattivi, sensori a ultrasuoni, sonori, luminosi e di contatto.
Dagli 8 ai … 99, e docenti

Chi è intende partecipare è pregato di prenotare all’indirizzo sv.porpora@gmail.com

Contact Form Powered By : XYZScripts.com