calendario

Dic
2
Lun
Scatti di scienza: la bellezza di un’immagine – primo incontro @ Museo di Storia Naturale
Dic 2@16:00–18:30
scatti di scienza 2013

 

Su18 e l’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea, propongono per il sesto anno un Progetto di fotografie e di filmati scientifici realizzati dagli studenti con esposizione e presentazione pubblica dei migliori lavori.

Vi aspettiamo il prossimo 2 dicembre al primo appuntamento per tutti i docenti, sia per quelli che, non avendo ancora partecipato, desiderano saperne di più, ricevere suggerimenti e spiegazioni tecniche sia per quelli che hanno già partecipato negli anni scorsi e che vogliono avanzare proposte e riflessioni sulla base dell’esperienza fatta.

Clicca qui per maggiori dettagli

Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione e spedirlo a su18.milano@gmail.com

Feb
12
Mer
Darwin Day 2014 – Il backstage dell’evoluzione @ Museo di Storia Naturale
Feb 12@18:45–20:45

incontro con Giorgio Manzi

in occasione della pubblicazione del volume “Il grande racconto dell’evoluzione umana” Ed. Il Mulino

ne parlano con l’autore Giovanni Caprara e Anna Alessandrello

 

 

L’evoluzione è ovunque. Ce ne rendiamo davvero conto? Sappiamo riconoscere i suoi effetti?
Comprendiamo la complessità dei suoi percorsi?
Il Darwin Day di quest’anno ci trasporta dietro le quinte dell’evoluzione, per scoprire come la ricerca si trasforma e confluisce in tante rappresentazioni attorno a noi. Visiteremo le esposizioni del Museo di Storia Naturale in modo nuovo, scoprendo il lavoro dei curatori, le storie, le necessità e i compromessi che devono affrontare, la sfida e la difficoltà di rappresentare conoscenze scientifiche
in continuo aggiornamento.
Entreremo nelle redazioni scientifiche dei mezzi di informazione, seguendo la scoperta scientifica che diventa notizia, a volte allontanandosi (troppo?) dal contesto che permette di comprenderla.
Allargheremo lo sguardo a film, fumetti, cartoni animati, libri: vedremo come l’evoluzione suggestioni il nostro immaginario senza che ce ne accorgiamo e come gli autori si muovano in equilibrio tra sensazioni e conoscenze scientifiche corrette e aggiornate. Infine ci
lasceremo trasportare molto più indietro nel tempo ascoltando le ultime scoperte e le visioni più recenti sugli eventi che hanno dato origine alla nostra specie.
Seguiteci dunque dietro le quinte alla ricerca dell’evoluzione nell’Undicesimo Darwin Day di Milano 2014
L’evento potrà essere seguito in diretta dal sito
www.scienzainrete.it

clicca qui per maggiori informazioni

Nov
12
Mer
Space4agri @ Area della ricerca del CNR (Aula Convegni)
Nov 12@10:00–13:00

Il progetto “Space4AgriSviluppo di metodologie aerospaziali innovative di osservazione della terra a supporto del settore agricolo in Lombardia (S4A)” è un progetto di ricerca finanziato nell’ambito dall’Accordo Quadro 2013-2015 tra Regione Lombardia e CNR, che mira a sostenere l’attuazione di programmi di ricerca e sviluppo finalizzati ai bisogni sociali ed economici della Regione.

Il 12 novembre viene presentata, presso l’Area della Ricerca del CNR di Milano, La Ricerca va a Scuola, un percorso di formazione indirizzato al mondo dell’educazione, e in particolare agli Istituti Superiori di secondo grado presenti nel territorio della Lombardia, incentrato sui temi progettuali di S4A. L’iniziativa mette in relazione il Progetto S4A stesso col mondo della scuola quale interlocutore speciale, che può proficuamente interagire col percorso di ricerca e arricchirlo tramite un reciproco scambio di competenze e di saperi.

Le attività si avvalgono della collaborazione con la rete di scuole Associazione Scienza under 18.

Per maggiori informazioni
consulta il sito ufficiale
scarica il programma dell’evento

Mag
5
Gio
Scienza under 18 – edizione 2016 @ Rotonda di Via Besana
Mag 5–Mag 6 giorno intero

visita la pagina dedicata all’edizione 2016

manifesto Su18 2016

Durante le manifestazioni Su18 del 5-6 maggio 2016 a Milano e nelle altre sedi d’Italia verranno presentati anche i lavori selezionati relativi al progetto Scatti di Scienza 2015-2016.

Giu
21
Mar
PER MARI… aperti @ Museo di Storia Naturale di Milano
Giu 21@16:00–18:30

Laboratori di scienze e matematica per le scuole in Ricordo di Maria Maddalena (MARI) Cultrera.

Le amiche di MARI e il Centro Filippo Buonarroti, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Milano, l’Associazione Didattica Museale, l’Associazione Scienziati Naturalistici, ARMT il Rally di Matematica, Scienza Under 18, organizzano un Workshop dedicato a insegnanti, studenti e amanti della scienza.

Clicca locandina per visualizzarla in grande

per mari aperti

Apr
24
Mar
Manifestazione Scienza Under 18 Milano @ Rotonda della Besana, Chiostri
Apr 24@09:00–13:00

Exhibit, Mostra fotografica, Scatti di Scienza e Sfide alla Scienza

Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado presentano progetti organizzati come veri e propri laboratori all’aperto dove vengono proposti esperimenti, macchine, manufatti che permettono un’interazione diretta e immediata con i visitatori. Per capire la scienza in modo concreto e divertente. Per Sfide alla Scienza “Rimbalzi al centro”, gioco a squadre in cui i ragazzi scelgono palline e regolano piani inclinati per centrare un bersaglio.

Feb
27
Mer
Riunione per la Manifestazione @ IC Ciresola (secondo piano, aula video)
Feb 27@17:00–19:00

Mercoledì 27 febbraio 2019 Dalle 17 alle 19 Presso l’IC Ciresola di viale Brianza 18 in aula video, secondo piano medie è convocata la riunione di presentazione della manifestazione annuale di Scienza under 18 Milano, nella quale verranno esplicitati le date, i criteri e le modalità di adesione e presentata l’attività degli Aperitivi Scientifici.

Mag
16
Gio
Manifestazione Su18 2019 @ Rotonda della Besana
Mag 16@09:00–13:00
Contact Form Powered By : XYZScripts.com