calendario

Set
27
Ven
MEETmeTONIGHT @ Giardini Indro Montanelli
Set 27@12:00–15:00

Si ripete anche quest’anno a Milano, Monza, Pavia, Mantova, Lodi, Brescia, Como, Lecco, Varese “MEETmeTONIGHT”, manifestazione in cui i ricercatori, non solo scientifici, propongono il loro lavoro ai cittadini attraverso laboratori, mostre, dimostrazioni ecc.
Il mattino del 27 settembre è riservato alle visite delle scuole.
Per maggiori informazioni meetmetonight.polimi.it, in particolare la sezione SCUOLE.
Una segnalazione particolare per Milano, per chi è interessato all’evoluzione biologica: Evoluzione: tutti in famiglia

Nov
27
Mer
Scienza, rischio e responsabilità @ Aula Crociera, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano
Nov 27@15:30–18:30

La conoscenza scientifica e la sua comunicazione nella società del rischio

La conoscenza determina un’accelerazione nell’evoluzione della nostra società, rendendola tecnologicamente avanzata e sempre più complessa, in una difficile convivenza tra grandi potenzialità e grandi rischi. Si impongono all’attenzione temi prioritari e inscindibili quali l’uso della conoscenza scientifica come base di qualsiasi azione di governo (knowledge-based decision making), la necessità di un approccio etico nella società del rischio e una comunicazione del rischio finalizzata a comportamenti responsabili e virtuosi.

Inquinamento industriale, terremoti, alluvioni, gestione del territorio, uso della chimica in agricoltura e per scopi militari. Da Seveso all’Aquila, dall’Ilva alla Versilia, dai pesticidi sistemici all’uso dei gas nervini e dell’uranio impoverito, sono tanti gli aspetti e gli eventi che ogni giorno incrociano conoscenza, responsabilità e rischio. Quale accettabilità del rischio e chi la quantifica? Come applicare i principi di precauzione e di responsabilità? Come gestire la comunicazione?

Per maggiori info clicca qui

Feb
12
Mer
Darwin Day 2014 – Il backstage dell’evoluzione @ Museo di Storia Naturale
Feb 12@18:45–20:45

incontro con Giorgio Manzi

in occasione della pubblicazione del volume “Il grande racconto dell’evoluzione umana” Ed. Il Mulino

ne parlano con l’autore Giovanni Caprara e Anna Alessandrello

 

 

L’evoluzione è ovunque. Ce ne rendiamo davvero conto? Sappiamo riconoscere i suoi effetti?
Comprendiamo la complessità dei suoi percorsi?
Il Darwin Day di quest’anno ci trasporta dietro le quinte dell’evoluzione, per scoprire come la ricerca si trasforma e confluisce in tante rappresentazioni attorno a noi. Visiteremo le esposizioni del Museo di Storia Naturale in modo nuovo, scoprendo il lavoro dei curatori, le storie, le necessità e i compromessi che devono affrontare, la sfida e la difficoltà di rappresentare conoscenze scientifiche
in continuo aggiornamento.
Entreremo nelle redazioni scientifiche dei mezzi di informazione, seguendo la scoperta scientifica che diventa notizia, a volte allontanandosi (troppo?) dal contesto che permette di comprenderla.
Allargheremo lo sguardo a film, fumetti, cartoni animati, libri: vedremo come l’evoluzione suggestioni il nostro immaginario senza che ce ne accorgiamo e come gli autori si muovano in equilibrio tra sensazioni e conoscenze scientifiche corrette e aggiornate. Infine ci
lasceremo trasportare molto più indietro nel tempo ascoltando le ultime scoperte e le visioni più recenti sugli eventi che hanno dato origine alla nostra specie.
Seguiteci dunque dietro le quinte alla ricerca dell’evoluzione nell’Undicesimo Darwin Day di Milano 2014
L’evento potrà essere seguito in diretta dal sito
www.scienzainrete.it

clicca qui per maggiori informazioni

Nov
7
Ven
Milanosifastoria @ Acquario Civico di Milano
Nov 7@14:00–18:00

Seminario
L’exhibit a scuola: la proposta di Scienza under 18.

Scienza under 18 è un progetto sull’educazione scientifica che, fin dal suo avvio (1997, su iniziativa della Scuola Media Rinascita di Milano), ha puntato sull’utilizzo dell’exhibit, un dispositivo che consente la sperimentazione diretta dei principi della scienza.
Il seminario si articola in laboratori per chi voglia sperimentare exhibit a scuola. Il seminario è collegato alla mostra Riflessioni: Scienza under 18 attraverso lo specchio.

A cura di: Pinuccia Samek e Paolo Tenca.
Intervengono: Francesco Cigada, Pietro Danise, Daniela Folcio, Emilia Franchini, Bruno Manelli, Marcello Sala.
Promosso da: Scienza under 18 Milano.

Per maggiori informazioni
Sito ufficiale www.storieinrete.org
Programma completo Milanosifastoria
Programma seminario Su18

Mag
26
Mar
Progetto LAIV – ottava edizione @ Teatro Elfo Puccini
Mag 26@14:04–Giu 5@15:04

Una grande kermesse: si apre l’ottava edizione del Festival dei laboratori di arti interpretative dal vivo di Progetto LAIV, che dal 26 al 30 maggio e dal 3 al 5 giugno 2015, al Teatro Elfo Puccini di Milano, vedrà la partecipazione di oltre 5000 persone tra studenti, docenti e operatori teatrali e musicali di 120 scuole secondarie di secondo grado della Lombardia. Innovazione culturale e imprenditorialità giovanile le parole chiave di questa attesa edizione.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale

Mag
26
Gio
Science Education e Public Engagement @ Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci (MUST)
Mag 26@10:30–13:30

RRI cloudCon Maria Xanthoudaki (Museo Scienza e Tecnologia L. Da Vinci, Milano) e Ângela Guimarães Pereira (Joint Research Centre della Commissione Europea, Ispra)

Un ciclo di incontri all’Area della ricerca del CNR di Milano per parlare di responsabilità nella ricerca e nell’innovazione (aprile – giugno 2016).

La Commissione Europea da alcuni anni sta promuovendo un approccio alla ricerca e all’innovazione in cui invita tutti gli attori sociali (scienziati, cittadini, decisori politici, aziende, organizzazioni della società civile, mondo dell’educazione, terzo settore, ecc.) a collaborare con il comune obiettivo di “allineare i processi e i risultati della ricerca e dell’innovazione ai valori, ai bisogni e alle aspirazioni della società”.

L’approccio è stato definito “Responsible Research and Innovation”, ossia Ricerca e Innovazione Responsabile (RRI) ed è diventato un tema trasversale di Horizon 2020.

La RRI abbraccia 6 dimensioni chiave della ricerca e dell’innovazione: il coinvolgimento attivo dei vari pubblici (Public Engagement), l’educazione scientifica (Science Education), la questione di genere (Gender), l’etica (Ethics), l’accesso aperto alla conoscenza e ai risultati delle ricerche scientifiche (Open Access), la governance dell’intero processo (Governance).

Per maggiori info clicca qui

Feb
15
Mer
Il tempo delle scienze @ Università di Milano-Bicocca.
Feb 15@14:00–17:45

Dai millisecondi ai milioni di anni. Il tempo scorre con un ritmo uguale per tutti, ma gli scienziati che si affacciano a questa variabile la affrontano in modi diversi.
La maggior parte delle reazioni chimiche si svolgono rapide, in frazioni di secondo. All’altro estremo gli studiosi delle scienze della terra sfogliano pagine di un libro in cui le storie parlano di milioni e milioni di anni e gli astrofisici che ragionano su miliardi di anni. Nel mezzo si muovono biologi e biotecnologi, che a seconda dell’area di ricerca affrontano le rapidissime reazioni enzimatiche o i tempi più lunghi dell’evoluzione.
Come si relazionano tutti questi ricercatori con il concetto e la variabile del tempo? Come la misurano? Qual è l’impatto della dimensione temporale nella comprensione dei meccanismi che regolano la natura?

Per maggiori informazioni anche sul programma clicca qui

Feb
27
Lun
Il tempo delle scienze @ Università di Milano-Bicocca.
Feb 27@14:00–17:45

Dai millisecondi ai milioni di anni. Il tempo scorre con un ritmo uguale per tutti, ma gli scienziati che si affacciano a questa variabile la affrontano in modi diversi.
La maggior parte delle reazioni chimiche si svolgono rapide, in frazioni di secondo. All’altro estremo gli studiosi delle scienze della terra sfogliano pagine di un libro in cui le storie parlano di milioni e milioni di anni e gli astrofisici che ragionano su miliardi di anni. Nel mezzo si muovono biologi e biotecnologi, che a seconda dell’area di ricerca affrontano le rapidissime reazioni enzimatiche o i tempi più lunghi dell’evoluzione.
Come si relazionano tutti questi ricercatori con il concetto e la variabile del tempo? Come la misurano? Qual è l’impatto della dimensione temporale nella comprensione dei meccanismi che regolano la natura?

Per maggiori informazioni anche sul programma clicca qui

Contact Form Powered By : XYZScripts.com