calendario

Giu
27
Gio
XI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza @ SISSA Trieste
Giu 27–Giu 29 giorno intero

Il Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza combina aspetti tipici di una conferenza accademica con quelli di un incontro professionale. In esso vengono proposti approfondimenti e analisi, si discutono teorie e risultati di ricerca, si scambiano idee ed esperienze.

Gli scopi principali del Convegno sono:
– favorire il networking fra studiosi e professionisti;
– identificare i problemi e gli sviluppi della comunicazione della scienza in Italia;
– definire un’identità più chiara della comunità.

I temi principali dell’XI Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza sono:
1. Gli scienziati davanti ai giudici. Comunicazione del rischio e responsabilità giuridica dei ricercatori.
2. Citizen science. La ricerca dei non esperti.
3. Scienza e social network. Conoscenza del mondo naturale e tecnologie connettive.
4. La scienza a scuola. Nuove tecniche e nuovi contesti.
5. Nuovi strumenti per lo storytelling della scienza. I “media incrociati” per il racconto della complessità.
6. Attendibili e indipendenti? Sostenibilità economica e qualità del giornalismo scientifico.
7. Crisi economica e comunicazione della scienza. Come modificare il discorso pubblico sulla recessione planetaria

Qui una descrizione più approfondita degli argomenti

Set
24
Mer
Incontro Scuola – Politecnico @ Politecnico di Milano - Aula Rogers
Set 24@09:30–17:30

Sono certa che anche quest’anno il vostro interesse per l’iniziative e la vostra numerosa presenza, come in tutte le passate edizioni, ci consentirà di condividere ancora importanti aspetti della formazione degli studenti, prima che affrontino il lavoro e gli studi universitari.

Info nella Home-page di FDS e nella pagina specifica dove troverete la  Locandina  e la Scheda di Iscrizione:
http://fds.mate.polimi.it/index.php?arg=formazione&id_pagina=85

Al Convegno sarà distribuito anche l’elenco dei Seminari FDS, previsti da metà ottobre a fine febbraio.

Feb
12
Mer
Darwin Day 2020. Laboratori dedicati a Marcello Sala @ Museo di Storia Naturale di Milano
Feb 12–Feb 13 giorno intero

Il 12-13 febbraio 2020, al Museo di Storia Naturale di Milano si terrà il Darwin day 2020 che ha per tema: Il mondo senza. Il ruolo delle estinzioni nell’evoluzione.
Ci teniamo a informarvi che il 13 febbraio, all’inizio della sessione laboratori didattici, alle ore 9, Emanuele Serrelli ricorderà il nostro amato  Marcello Sala. Vi aspettiamo.

Programma Darwin Day 2020

Contact Form Powered By : XYZScripts.com