calendario

Apr
30
Mar
termine pre-iscrizione seminario “Insegnare biologia” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Apr 30–Mag 1 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

 

Set
17
Mar
SEMINARIO “INSEGNARE BIOLOGIA” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 17–Set 25 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

Set
24
Mar
SEMINARIO “INSEGNARE BIOLOGIA” @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 24–Set 25 giorno intero

dalla ricerca alla pratica nella scuola.

Seminario di formazione per insegnanti a cura del gruppo di ricerca in didattica della biologia.

Il seminario si terrà il 17 e 24 settembre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

scarica il pdf

Set
26
Gio
La Rotonda della Didattica @ Rotonda della Besana
Set 26@18:30–21:00

I Musei civici e le sedi espositive milanesi presentano agli insegnanti i propri programmi didattici e offrono un aperitivo per iniziare insieme l’anno scolastico…

Per la prima volta il Comune di Milano organizza un incontro con tutti gli insegnanti per presentare l’offerta didattica dei suoi Musei e Spazi Espositivi, un percorso aperto tra i singoli stand dedicati alle istituzioni milanesi: il Museo Civico di Storia Naturale, il Planetario, l’Acquario Civico, il Museo del Novecento, le grandi mostre a Palazzo Reale e del Padiglione d’Arte Contemporanea, il Museo Archeologico, il Castello Sforzesco , il Museo del Risorgimento e l’Orto Botanico.

Una grande occasione per conoscere le molteplici attività che le realtà culturali di Milano offrono alle scuole per misurarsi con arte, scienza e storia!

Partecipa prenotandoti a larotondadelladidattica@gmail.com entro il 24 settembre 2013!

Rinfresco per i partecipanti organizzato con la collaborazione del Centro di Formazione Professionale Galdus.

INFO e PRENOTAZIONI: LAROTONDADELLADIDATTICA@GMAIL.COM
SCARICA L’INVITO QUI

Nov
11
Mar
ScienzaInScena – Tεatr0inMatεmatica @ Teatro Oscar
Nov 11 2014–Mar 1 2015 giorno intero

Si conferma in cartellone al Teatro Oscar anche quest’anno il progetto ScienzaInScena con la Rassegna Tεatr0inMatεmatica, originale iniziativa di PACTA . dei Teatri nata nel 2002 da una felice intuizione di Maria Eugenia D’Aquino, attrice e direttrice artistica del progetto. Questo importante appuntamento del panorama teatrale italiano raccoglie ormai da diversi anni molti consensi dal pubblico e dalle principali istituzioni scientifiche. La chiave del successo è proprio la traduzione di concetti scientifici e matematici, apparentemente astrusi, in personaggi e trame avvincenti, attraverso cui si svelano i retroscena che hanno tracciato, nel corso della storia, il percorso della conoscenza. Cinque spettacoli in cartellone, suddivisi per tematiche che legano numeri, formule, teoremi alla vita di tutti i giorni.

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale e il programma dettagliato dell’evento

Mag
5
Gio
Scienza under 18 – edizione 2016 @ Rotonda di Via Besana
Mag 5–Mag 6 giorno intero

visita la pagina dedicata all’edizione 2016

manifesto Su18 2016

Durante le manifestazioni Su18 del 5-6 maggio 2016 a Milano e nelle altre sedi d’Italia verranno presentati anche i lavori selezionati relativi al progetto Scatti di Scienza 2015-2016.

Contact Form Powered By : XYZScripts.com