calendario

Nov
8
Ven
SCIENZA e falsa/SCIENZA @ Museo di Storia Naturale
Nov 8@18:45–21:45

Loc Scienza FalsaScienza 1

Il ciclo di Incontri SCIENZA, Falsa/SCIENZA è nato dalla collaborazione del Centro Filippo Buonarroti e il Museo di Storia Naturale di Milano, con Pikaia, il Portale dell’evoluzione,con formatori, ricercatori e docenti dei Dipartimenti scientifici delle Università milanesi. Si svolge nei mesi di ottobre e novembre 2013.

In un’epoca in cui la società è sempre più permeata dalla trasmissione dell’informazione sulle scoperte della scienza, sui progressi della medicina e della tecnologia, cresce paradossalmente in molti ambiti un atteggiamento antiscientifico. Convinzioni e credenze diverse alimentano la ricerca di soluzioni illusorie, irrazionali, o una visione della scienza minacciosa e apocalittica. L’antidoto è fornire un’informazione corretta lungo la strada dell’educazione alla conoscenza del sapere scientifico, con un pizzico di ironia”.

Per maggiori informazioni clicca qui

Nov
22
Ven
SCIENZA e falsa/SCIENZA @ Museo di Storia Naturale
Nov 22@18:45–21:45

Loc Scienza FalsaScienza 1

Il ciclo di Incontri SCIENZA, Falsa/SCIENZA è nato dalla collaborazione del Centro Filippo Buonarroti e il Museo di Storia Naturale di Milano, con Pikaia, il Portale dell’evoluzione,con formatori, ricercatori e docenti dei Dipartimenti scientifici delle Università milanesi. Si svolge nei mesi di ottobre e novembre 2013.

In un’epoca in cui la società è sempre più permeata dalla trasmissione dell’informazione sulle scoperte della scienza, sui progressi della medicina e della tecnologia, cresce paradossalmente in molti ambiti un atteggiamento antiscientifico. Convinzioni e credenze diverse alimentano la ricerca di soluzioni illusorie, irrazionali, o una visione della scienza minacciosa e apocalittica. L’antidoto è fornire un’informazione corretta lungo la strada dell’educazione alla conoscenza del sapere scientifico, con un pizzico di ironia”.

Per maggiori informazioni clicca qui

Feb
26
Mer
Osservatorio sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e le Smart Grids @ Auditorium Giorgio Gaber
Feb 26@10:00–14:00

logo FondazSTP

 

 

 

Regione Lombardia e Fondazione Silvio Tronchetti Provera vi invitano a questo evento che costituisce un importante momento di confronto e riflessione sulle reali opportunità presenti all’interno del nostro Paese sul tema delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, delle Smart Grids e sul quadro normativo in una situazione internazionale in profonda e rapida trasformazione.
Dopo i discorsi di apertura di Roberto Maroni e Marco Tronchetti Provera, seguiranno gli interventi secondo il programma in allegato.
In conclusione è previsto l’intervento del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando.

Scarica il programma qui

Per partecipare al convegno E-mail: segreteria@fondazionetronchetti.it
Per qualsiasi informazione Tel: +39 02 64422563

Nov
11
Mar
ScienzaInScena – Tεatr0inMatεmatica @ Teatro Oscar
Nov 11 2014–Mar 1 2015 giorno intero

Si conferma in cartellone al Teatro Oscar anche quest’anno il progetto ScienzaInScena con la Rassegna Tεatr0inMatεmatica, originale iniziativa di PACTA . dei Teatri nata nel 2002 da una felice intuizione di Maria Eugenia D’Aquino, attrice e direttrice artistica del progetto. Questo importante appuntamento del panorama teatrale italiano raccoglie ormai da diversi anni molti consensi dal pubblico e dalle principali istituzioni scientifiche. La chiave del successo è proprio la traduzione di concetti scientifici e matematici, apparentemente astrusi, in personaggi e trame avvincenti, attraverso cui si svelano i retroscena che hanno tracciato, nel corso della storia, il percorso della conoscenza. Cinque spettacoli in cartellone, suddivisi per tematiche che legano numeri, formule, teoremi alla vita di tutti i giorni.

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale e il programma dettagliato dell’evento

Contact Form Powered By : XYZScripts.com