calendario

Gen
19
Sab
Arte e Scienza in Piazza @ Palazzo Re Enzo
Gen 19–Feb 11 giorno intero

Arte e Scienza in Piazza, manifestazione di diffusione della cultura scientifica organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli in collaborazione con il Comune di Bologna, dà appuntamento alla prossima edizione che si svolgerà dal 19 gennaio al 10 febbraio 2013. Oltre 100 eventi tra mostre, spettacoli, incontri, proiezioni, concerti, giochi in piazza e laboratori creativi. Cuore della kermesse sarà la mostra di arte e scienza
Benzine. Le energie della tua mente“: visita il sito e scarica il catalogo della mostra!

Tutte le info qui

Mar
31
Lun
Il valore dei fatti @ Sala Napoleonica
Mar 31@11:30–15:00

Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese.

27-la_statale_valore_fatti_big

Set
27
Mar
La biodiversità: dalle molecole alla biologia dei sistemi @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Set 27@13:30–17:30

Incontro di formazione e approfondimento dedicato agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori con l’obiettivo di condividere i progressi scientifici e le nuove tecnologie nel campo della biologia applicata allo studio della biodiversità.

Per maggiori informazioni clicca qui

Ott
4
Mar
La biodiversità: dalle molecole alla biologia dei sistemi @ Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ott 4@13:30–17:30

Incontro di formazione e approfondimento dedicato agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori con l’obiettivo di condividere i progressi scientifici e le nuove tecnologie nel campo della biologia applicata allo studio della biodiversità.

Per maggiori informazioni clicca qui

Apr
4
Mar
#STEMintheCity
Apr 4–Apr 29 giorno intero

Un mese di eventi per sensibilizzare i giovani alla cultura digitale e avvicinare le ragazze allo studio delle materie tecnico-scientifiche

È al via #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano presentata il 30 marzo in conferenza stampa a palazzo Marino.
STEM è acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di:
– Abbattere lo stereotipo di genere, secondo cui bambine sono “meno portate” per le materie tecnico-scientifiche
– Promuovere la carriera di studi e professionale in ambito STEM tra la popolazione femminile
– Diffondere le discipline STEM
– Aumentare le digital skills

Per il programma dettagliato clicca qui

Dic
31
Gio
Scatti di scienza 2019/2020: scadenza SOSPESA
Dic 31 giorno intero

Scadenza per l’invio di foto/video e schede: 20 marzo 2020

Contact Form Powered By : XYZScripts.com