calendario

Nov
8
Ven
SCIENZA e falsa/SCIENZA @ Museo di Storia Naturale
Nov 8@18:45–21:45

Loc Scienza FalsaScienza 1

Il ciclo di Incontri SCIENZA, Falsa/SCIENZA è nato dalla collaborazione del Centro Filippo Buonarroti e il Museo di Storia Naturale di Milano, con Pikaia, il Portale dell’evoluzione,con formatori, ricercatori e docenti dei Dipartimenti scientifici delle Università milanesi. Si svolge nei mesi di ottobre e novembre 2013.

In un’epoca in cui la società è sempre più permeata dalla trasmissione dell’informazione sulle scoperte della scienza, sui progressi della medicina e della tecnologia, cresce paradossalmente in molti ambiti un atteggiamento antiscientifico. Convinzioni e credenze diverse alimentano la ricerca di soluzioni illusorie, irrazionali, o una visione della scienza minacciosa e apocalittica. L’antidoto è fornire un’informazione corretta lungo la strada dell’educazione alla conoscenza del sapere scientifico, con un pizzico di ironia”.

Per maggiori informazioni clicca qui

Nov
22
Ven
SCIENZA e falsa/SCIENZA @ Museo di Storia Naturale
Nov 22@18:45–21:45

Loc Scienza FalsaScienza 1

Il ciclo di Incontri SCIENZA, Falsa/SCIENZA è nato dalla collaborazione del Centro Filippo Buonarroti e il Museo di Storia Naturale di Milano, con Pikaia, il Portale dell’evoluzione,con formatori, ricercatori e docenti dei Dipartimenti scientifici delle Università milanesi. Si svolge nei mesi di ottobre e novembre 2013.

In un’epoca in cui la società è sempre più permeata dalla trasmissione dell’informazione sulle scoperte della scienza, sui progressi della medicina e della tecnologia, cresce paradossalmente in molti ambiti un atteggiamento antiscientifico. Convinzioni e credenze diverse alimentano la ricerca di soluzioni illusorie, irrazionali, o una visione della scienza minacciosa e apocalittica. L’antidoto è fornire un’informazione corretta lungo la strada dell’educazione alla conoscenza del sapere scientifico, con un pizzico di ironia”.

Per maggiori informazioni clicca qui

Mar
31
Lun
Il valore dei fatti @ Sala Napoleonica
Mar 31@11:30–15:00

Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese.

27-la_statale_valore_fatti_big

Mag
5
Gio
Scienza under 18 – edizione 2016 @ Rotonda di Via Besana
Mag 5–Mag 6 giorno intero

visita la pagina dedicata all’edizione 2016

manifesto Su18 2016

Durante le manifestazioni Su18 del 5-6 maggio 2016 a Milano e nelle altre sedi d’Italia verranno presentati anche i lavori selezionati relativi al progetto Scatti di Scienza 2015-2016.

Apr
4
Mar
#STEMintheCity
Apr 4–Apr 29 giorno intero

Un mese di eventi per sensibilizzare i giovani alla cultura digitale e avvicinare le ragazze allo studio delle materie tecnico-scientifiche

È al via #STEMintheCity, l’iniziativa del Comune di Milano presentata il 30 marzo in conferenza stampa a palazzo Marino.
STEM è acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di:
– Abbattere lo stereotipo di genere, secondo cui bambine sono “meno portate” per le materie tecnico-scientifiche
– Promuovere la carriera di studi e professionale in ambito STEM tra la popolazione femminile
– Diffondere le discipline STEM
– Aumentare le digital skills

Per il programma dettagliato clicca qui

Contact Form Powered By : XYZScripts.com